RARP
protocollo inverso per la risoluzione dellÆindirizzo (Reverse Address Resolution Protocol)

Un protocollo della famiglia TCP/IP, che serve a governare la traduzione di un inditizzo di basso livello (data-link control) in un indirizzo IP. Esegue in sostanza lÆoperazione esattamente inversa rispetto allÆARP. Viene utilizzato sulle stazioni diskless per ottenere lÆassegnazione logica di un indirizzo IP. La stazione invia un messaggio broadcast RARP e il server risponde con lÆindirizzo che dovrà essere utilizzato dalla macchina per quella particolare sessione di collegamento. Documenti ufficiali RFC 1931 estensioni dinamiche e supporto per lÆassegnazione automatica degli indirizzi di rete

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati